6a RASSEGNA DEL LIBRO DELLA SVIZZERA ITALIANA

6a RASSEGNA DEL LIBRO DELLA SVIZZERA ITALIANA
Mendrisio, mercato coperto
7-8–9-10 novembre 2013
La SESI, Società Editori della Svizzera Italiana, ha il piacere di invitarvi alla rassegna del libro ticinese.
- Oltre 700 titoli, 500 autori, 12 editori ticinesi, presentazioni e incontri.
GIO 17 - 21
VE 15 - 21
SA 10.30 - 21
DO 10.30 - 21
Presentazioni ed eventi nell’ambito della 6a Rassegna del libro della Svizzera Italiana al Mercato coperto di Mendrisio
Venerdì 8 novembre
20.00 CIAC-Cine, Amatori Ceresio Lugano, presenta la produzione
“La pensione accanto al cimitero”
Sabato 9 novembre
10.45 Tavola rotonda relativa alla “nuova legge sulla cultura”
Relatori: On. Manuele Bertoli, prof. Sandro Rusconi,
dott.ssa Monica Duca-Widmer
Moderatrice: prof.ssa Raffaella Castagnola
Domenica 10 novembre
16.00 Ketty Fusco leggerà le poesie di Natale
tratte dalla sua ultima raccolta “Natali e Natali”
Sabato 9 novembre dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Un momento molto emozionante per i bambini (4-10 anni) che potranno ascoltare tre bellissime
storie mimate e raccontate da Moira, un’artista di teatro la cui attività è indirizzata
specialmente all’intrattenimento dei bambini. www.tiraccontounastoria.ch
Lo spettacolo avrà il titolo:
Racconti d’inverno
Fareste voi il giro del mondo in una notte? E cosa ne dite di lasciarvi guidare
da un pupazzo di neve... nella bufera? Quanti viaggi immaginari si possono
fare nella neve! Venite ad ascoltare questi piccoli racconti innevati che riscaldano
il cuore nei giorni d’inverno.
--------------------------------
Sabato 22 ottobre, alle ore 16.30
nella palestra di Gandria
Damiano Realini
presenta il nuovo libro di
Roberto Genazzini
OLTRE OGNI SPERANZA
Edizioni Ulivo
seguirà rinfresco
Al termine sarà proiettato il film girato a Gandria nel 1944 (con comparse gandriesi)
e premiato a Cannes nel 1946
L’ultima speranza
5a MOSTRA DEL LIBRO DELLA SVIZZERA ITALIANA
Mercato coperto di Mendrisio 13 / 16 ottobre 2011
Orari
Giovedì 13.10.11 14.30 – 22.00
Venerdì 14.10.11 14.30 – 22.00
Sabato 15.10.11 10.30 – 22.00
Domenica 16.10.11 10.30 – 21.45
Programma delle presentazioni e degli incontri
Giovedi 13 ottobre
14.30 – 22.00 Vendita libri
20.30 Ely Riva presenta il nuovo libro dal titolo
I laghetti del Ticino
La presentazione sarà accompagnata da un ricco diaporama con le foto dei laghetti e
delle montagne ticinesi (Edizioni Salvioni)
Venerdì 14 ottobre
14.30 – 22.00 Vendita libri
17.30 Tita Carloni e Fabio Pusterla
Una chiacchierata tra architettura, urbanistica e poesia
In occasione della pubblicazione del libro di Tita Carloni Pathopolis.
Riflessioni critiche di un architetto sulla città e il territorio (Edizioni Casagrande)
20.30 Presentazione del libro
In porta c’ero io!” di Pedro Lenz, Premio Schiller 2011
alla presenza dell’autore e di Simona Sala, curatrice della traduzione
(GCE-Gabriele Capelli Editore)
Seguirà rinfresco.
Sabato 15 ottobre
14.30 – 22.00 Vendita libri
11.00 l’ASSI – Associazione Scrittori Svizzera Italiana,
la Biblioteca Cantonale e del Liceo di Mendrisio
e la SESI – Società Editori Svizzera Italiana
organizzano una “Tavola rotonda” sul tema:
CULTURA E MASS MEDIA
Interverranno:
Manuele Bertoli, Consigliere di Stato;
Maurizio Canetta, Responsabile settore cultura RSI;
Cristina Ferrari, Presidente ATG (Associazione Giornalisti Ticinesi);
Giulia Fretta, Responsabile settore Fiction RSI;
Massimo Lardi, Scrittore e rappresentantecultura Canton Grigioni;
Marco Blaser, Moderatore e giornalista
Seguirà rinfresco
Nell’ambito della ‘Mostra del libro’, sabato 15 ottobre, dopo la ‘Tavola rotonda’,
il socio ASSI, Nicola Pini, sarà presente presso le Edizioni Ulivo,
per firmare il suo primo libro, un saggio dal titolo:
REPORTER
L’INFORMAZIONE ALLA TELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA
17.30 Vivere ed esercitare il potere a Mendrisio al tempo dei balivi
Presentazione del libro di Marco Schnyder Famiglie e potere.
Il ceto dirigente di Lugano e Mendrisio tra Sei e Settecento (Edizioni Casagrande)
Interverranno:
Carlo Croci, Sindaco di Mendrisio
Luigi Lorenzetti, coordinatore del Laboratorio di Storia delle Alpi (Università della Svizzera
Italiana-Accademia di architettura, Mendrisio)
Marco Schnyder, Maître-assistant in Storia della Svizzera
(Università di Ginevra)
ore 20.15 Presentazione del libro Il segreto di Devoggio
Con la partecipazione degli autori: Daniela Jeanmaire, Valentina Pellandini e gli allievi
(Fontana Edizioni SA)
ore 20.45 ca. Presentazione del libro Tutta un’altra America
Con la partecipazione dell’autore Andrea Guglielmetti (Fontana Edizioni SA, 2011)
Domenica 16 ottobre
14.30 – 21.45 Vendita libri
17.30 Stefano Vassere presenta il nuovo libro di Gualtiero Gualtieri
ERA COME VESTIRE L’ACQUA – Lessico familiare (del tempo chiaro)
Copyright dei testi RSI Radiotelevisione svizzera
Edizioni Ulivo Balerna
Seguirà rinfresco
Lunedì 10 ottobre 2011, ore 18.00
Casa Cavalier Pellanda, Biasca
Daniele Dell’Agnola (docente e scrittore),
Willy Baggi (già giornalista RSI)
Enrico Diener (giornalista)
presenteranno il volume di Nicola Pini
REPORTER
L’informazione alla Televisione della Svizzera Italiana (TSI)
Edizioni Ulivo
Seguirà rinfresco.
Giovedì 6 ottobre 2011, ore 18.30
Auditorium dell’Università della Svizzera italiana, Lugano
Pascal Couchepin (già Consigliere federale),
Michele Fazioli (Giornalista RSI)
Matteo Caratti (Direttore La Regione)
presenteranno il volume di Nicola Pini
REPORTER
L’informazione alla Televisione della Svizzera Italiana (TSI)
Edizioni Ulivo
Seguirà rinfresco.
Sabato 18 giugno 2011, ore 15.30
ASSI, Assemblea ordinaria annuale
Canvetto luganese – Lugano
al termine dei lavori assembleari, incontro con TATJANA IBRAIMOVIC
autrice del volume
"Scrivere per non dimenticare. Una ragazza in fuga dalla Bosnia 1992-1994."
Editore Giampiero Casagrande
discuterà con lei, Diamant Abrashi.
Seguirà un rinfresco offerto dall’ASSI, e una cena, su prenotazione, concluderà la serata.
Giovedi 16 giugno 2011, ore 18.30
Biblioteca Cantonale
Viale S. Franscini 30° – 6500 Bellinzona
La Salvioni Edizioni ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro:
“La nozione di diritto soggettivo”
Interverranno Brenno Martignoni (autore) e Francesco Trezzini.
Seguirà rinfresco.
Giovedì 9 giugno 2011, ore 18.00
Presentazione del libro di poesie “L’ATTIMO FUGGENTE”
di Luciano Marconi
Edizioni Ulivo
Presso la Libreria Melisa di Lugano
Presenta Paola Colotti
Musica con la fisarmonica di Sandra Bersacola
Seguirà rinfresco.
Sabato 28 maggio 2011, ore 17.30
Presentazione del libro di poesie "Guizzi di luce"
di Mara Kilcher-Monti
Edizioni Ulivo
Presso il Centro diurno di Bioggio
Presenta Floriana Grandi
Informazioni 091 6833904
Sabato 28 maggio 2011 - Ore 16.00
La GCE e la Libreria Voltapagina vi invitano alla presentazione del libro illustrato LEONARDO
Di Bruno Monguzzi
Presso libreria Voltapagina, Via Canova 16, Lugano
Sarà presente l'autore.
Seguirà rinfresco.
Sabato 21 maggio 2011 – ore 17.30
L’ASSI – Associazioni Scrittori Svizzera Italiana – invita alla:
seconda serata della serie “Canta canta… vent’anni dopo”
con la poetessa Silvana Lattmann, moderatrice Ketty Fusco.
Palazzo dei Congressi di Lugano.
Musica con la fisarmonica di Sandra Bersacola.
Seguirà rinfresco.
Giovedì 19 maggio 2011, ore 18.30
Presentazione dei romanzi:
"Bruja" di Lilli Luini e Maurizio Lanteri
"Niente, tranne la pioggia" di Sergio Paoli
"La regola del formicaio" di Salvo Barone
Presso Coop City, Via Nassa 33, 6900 Lugano
Presenta l'incontro Ambretta Sampietro.
Giovedì 19 maggio 2011 - ore 18.30
Presentazione della quarta cartella Edizioni Rovio
con un testo di Maria Gabriela Llansol
e un’incisione di Flavio Paolucci.
Presso il Canvetto Luganese, Via Simen 14b, 6900 Lugano-Molino Nuovo
Interventi di Carolina Leite e Manuela Kahn-Rossi
In mostra carte recenti e tecnica mista di Flavio Paolucci.
Il testo di Maria Gabriela Llansol è tratto dal libro edito da Pagine d’Arte
Il gioco della libertà dell’anima. Lo spazio edenico.
Aperture: martedì-sabato 8.30-24.00, fino al 13 luglio.
Curatori Rosanna Carloni e Stefano Donati.
Collabora La Fondazione Diamante Lugano